Per accedere al Corso è richiesta una pratica di almeno due anni, una continua e metodica pratica e studio personale durante tutta la sua durata ed una motivazione profonda. È altresì necessaria la frequentazione costante presso Arte Yoga di almeno 50 ore all’anno di lezioni ordinarie, ovvero presso un Centro accreditato da Arte Yoga stesso, titolare del Corso.
Il corso avrà durata di due anni, con incontri a scadenza mensile durante il weekend, ed uno finale di tre giorni. Viene offerta la possibilità di seguire il 50% degli incontri online, con la possibilità di arrivare sino all’ 80% in caso di necessità. (Lock down o ulteriori restrizioni sanitarie). Lungo la sua durata verranno esplorati ed approfonditi vari aspetti della disciplina (Yoga), sì da poterne cogliere le tante sfaccettature, aspetti ed interpretazioni, per averne un’idea il più possibile completa. Queste saranno le tematiche che verranno affrontate durante il corso:
ovvero l’arte della respirazione; si comincerà a praticarla nelle sue forme più semplici, a controllarla, se ne studieranno le prime tecniche ed effetti
teorica e pratica, si affronteranno tecniche meditative semplici e guidate: a partire dalle grandi tradizioni Buddhista ed Induista, se ne percorreranno alcune strade
valuteremo l’aspetto scientifico delle energie che vengono messe in gioco, controllate e modificate durante la pratica
si studierà genesi e storia dei testi classici, sottolineando le loro interpretazioni, la filosofia e la religione ad esse sottese; e risalendo i secoli se ne seguirà il cammino in occidente, sino alle più recenti trasformazioni che lo Yoga, come ogni Arte, ha generato
In totale saranno circa 300 ore di studio. Di queste il 50% potranno essere online, attraverso l’utilizzo della piattaforma Zoom per rendere interattiva la lezione.
La commissione d’esame sarà composta dagli insegnanti del corso e docenti esterni, chiamati per la loro chiara e luminosa competenza nell’ambito della disciplina